CONFIDIAMO NELLA MEMORIA?
[english]


Articolo 11 [Ripudio della Guerra]

Costituzione Italiana {Adottata il 22 Dic 1947 } { Effettiva dal 1 Gen 1948 }
L'Italia ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali



Me ne frego del revisionismo. Questa è una semplice osservazione di cause-effetto.

E' strano come i volti della guerra si rassomiglino tutti.
Similitudini nella storia della città dove sono nato, come dentro a Sarajevo nel 1995, quando vi rimanemmo chiusi per una settimana.
Camminiamo tranquillamente tra le testimonianze, ammirando solo bellezza e lusso di un obiettivo prioritario del passato.
Assistiamo al naturale estinguersi delle generazioni che possono raccontarci i perchè della nostra storia: mio nonno piange ancora di commozone al ricordo della guerra.

Il sito clonato è quello ufficiale dell'Azienda Provinciale Turismo Verona. Visitatelo è un sito molto bello.

La maggior parte del materiale proviene dal catalogo della mostra "Bombardamenti a Verona" di Claudio Beccalossi, settembre 2001: principale fonte d'ispirazione.

Altro materiale proviene da Il processo di Verona, Didattica-Esperienze e archivi personali.

Per una strana coincidenza questo operazione converge verso il progetto di tributo a "Ubik" ( o "La svastica sul sole"? ) di Philip Dick, che mi gira in mente da circa un anno.

Kaz, come in "the HyperMacbeth", sembra che le tue ricerche siano destinate ad ispirarmi, grazie amico.

Un'altra fonte di ispirazione primaria è naturalmente l'attività dei 0100101110101101.org


11 dicembre 2002 , dlsan